Sono ammessi alla procedura di prevalutazione:
- i possessori del titolo di studio di primo livello previsto dal Regolamento del CDLM
- gli iscritti ad un Corso di Laurea Triennale che abbiano conseguito tutti i crediti previsti, ad eccezione all'esame finale ancora da sostenere.
La PROCEDURA DI PREVALUTAZIONE ONLINE è attiva dal 01 luglio 2024 e verrà disattivata alle ore 23:59 del 30 aprile 2025.
REQUISITI DI ACCESSO DIRETTO AL CORSO
SPS/01 - Filosofia politica;
SPS/02 Storia delle dottrine politiche;
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
SPS/04 - Scienza politica;
SPS/07 - Sociologia generale;
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi;
SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro;
SPS/10 - Sociologia dell'ambiente e del territorio;
SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici;
SPS/12 - Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale
OPPURE
almeno 36 cfu di cui:
SPS/01 - Filosofia politica;
SPS/02 - Storia delle dottrine politiche;
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
SPS/04 - Scienza politica;
SPS/06 - Storia delle relazioni internazionali;
SPS/07 - Sociologia generale;
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi;
SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro;
SPS/10 - Sociologia dell'ambiente e del territorio;
SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici;
SPS/12 - Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale;
M-STO/02 - Storia moderna;
M-STO/04 - Storia contemporanea;
M-FIL/03 - Filosofia morale;
M-FIL/06 - Storia della filosofia;
IUS/01 - Diritto privato;
IUS/02 - Diritto privato comparato;
IUS/07 - Diritto del lavoro;
IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico;
IUS/10 - Diritto amministrativo;
IUS/13 - Diritto internazionale;
IUS/14 - Diritto dell'unione europea;
IUS/17 – Diritto penale;
IUS/21 - Diritto pubblico comparato;
SECS-P/01 - Economia politica;
SECS-P/02 - Politica economica;
M-DEA/01 - Discipline demoentroantropologiche;
M-PSI/01 - Psicologia generale;
M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione;
M-PSI/05 - Psicologia sociale;
M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale
Per le immatricolazioni con richiesta di riconoscimento CFU, consultare il manifesto degli studi a.a. 2024/2025- art. 3.4
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693