Testi di riferimento:
M1 - Modulo Istituzionale Formale (CFU 3)Materiale bibliograficoK. Marx – F. Engels, Opere complete, vol. XXXI: K. Marx. Il Capitale. Libro I, a cura di R. Fineschi La Città del Sole, Napoli 2011.Testi di riferimento facoltativi:B. Croce, Materialismo storico ed economia marxistica, Bibliopolis, Napoli 2001.M2 - Modulo di Approfondimento Teorico-pratico (CFU 3)I) Studenti frequentanti - C. Tuozzolo, Progresso tecnico e fine del lavoro in Marx, in Croce e nel finanzcapitalismo, in Id., Marx in Italia, Aracne, Canterano 2020, t.1, pp. 343-574 (le parti da studiare verranno indicate a lezione). - B. Croce, Una obiezione alla legge marxista della caduta del saggio del profitto, Stab. Tipografico della Regia Università, Napoli 1899, ora in B. Croce, Materialismo storico ed economia marxistica: ed. Laterza, Bari 1921, pp. 149-161 o ed. Bibliopolis, Napoli 2001pp. 151-162.Le parti dei testi citati a cui fare particolare riferimento verranno dettagliatamente indicati nel corso delle lezioni.Testi di riferimento facoltativi:K. Marx – F. Engels, Opere complete, vol. XXXI: K. Marx. Il Capitale. Libro I, a cura di R. Fineschi La Città del Sole, Napoli 2011.II) Studenti che non frequentano il corso:- Croce, l’economia e i problemi della “fine” del lavoro (del profitto, del plusvalore, dell’utile) e del capitalismo, in Id., Marx in Italia, Aracne, Canterano 2020, t.1, pp. 263-574.- B. Croce, Una obiezione alla legge marxista della caduta del saggio del profitto, Stab. Tipografico della Regia Università, Napoli 1899, ora in B. Croce, Materialismo storico ed economia marxistica: ed. Laterza, Bari 1921, pp. 149-161 o ed. Bibliopolis, Napoli 2001pp. 151-162.Testi di riferimento facoltativi:K. Marx – F. Engels, Opere complete, vol. XXXI: K. Marx. Il Capitale. Libro I, a cura di R. Fineschi La Città del Sole, Napoli 2011.